Il Cincillà è un erbivoro stretto e quindi la sua alimentazione si deve basare esclusivamente su alimenti vegetali molto ricchi di fibre e con bassi livelli di grassi, come erba, fieno, radici, rametti e pellet specifico.
Il cincillà, come il coniglio e la cavia, ha un apparato digestivo molto delicato e sensibile ai cambi bruschi di alimentazione e agli alimenti inadatti, poveri di fibra e ricchi di cereali, che sono spesso causa di gravi problemi gastro-intestinali, quali stipsi, stasi gastro-enterica, diarrea etc…
Il cincillà, come tutti i roditori, ha i denti incisivi che crescono in modo continuo per tutta la sua vita. La somministrazione di un’ alimentazione scorretta, povera di fibra, comporta una scarsa masticazione e conseguente eccessiva crescita dei denti che impediscono all’animale di mangiare.
La fibra è quindi un elemento fondamentale per il suo benessere generale.
Fieno a volontà, Piante di campo, Verdure e Pellet a base esclusiva di vegetali, senza cereali e con un contenuto di fibra non inferiore al 20% : questi sono gli alimenti fondamentali, i migliori per la sua fisiologia. Essendo ricchi di fibra ma poveri di grassi e carboidrati (amido), garantiscono un’ottima funzionalità intestinale.
Per finire … tutti gli snack per roditori a base di semi, cereali e melasso
Questi alimenti sono la causa di gravi disturbi digestivi nel cincillà che, senza un intervento immediato del veterinario, può arrivare alla morte nel giro di pochi giorni.
Copyright © 2016-2018 Casapet Srl. Tutti i diritti riservati. - P. IVA 02564260350 - REA RE-293047 - Iscrizione registro imprese 28/01/2013 - C. S. 10.000 Euro .i.v. | Politica Privacy | Informativa Cookie